
Sciacca, Agrigento
Tesori nascosti
La bellezza dei paesi del sud Italia? Perdersi tra le sue stradine, confondersi tra la gente del luogo, respirare gli odori che promanano dalle botteghe e trovare meraviglie come questa. Sciacca è un paese da scoprire, con le sue maioliche sparse nei posti più impensabili. È un paese da amare.
Ilenia Albano
Studentessa

Forni Avoltri, Udine
Marmotte al sole
La marmotta è uno degli animali che potete incontrare avventurandovi in provincia di Udine nella cornice dei monti Capolago e Coglians, nei pressi di un piccolo lago glaciale, il lago Volaia. Un panorama meraviglioso dove la natura è ancora la principale protagonista e dove le marmotte vivono indisturbate e possono godersi il sole e la tranquillità del luogo.
Federica Zizala
Impiegata

Parco Nazionale del Circeo, Latina
L’esigenza di camminare sempre ad un passo dal mare
E si cerca la bellezza altrove. Ho viaggiato per questo, per cercare il mio posto nel mondo. Ed ora che sono lontano? Manca sempre qualcosa. A volte bisogna allontanarsi un attimo e imparare a guardare quello che si tiene ad un passo dalla porta di casa.
Chiara Fagnani
Educatrice infantile

Reggio Emilia
Sottosopra
Non è il mondo ad essere banale, siamo noi a ragionare sempre secondo i soliti schemi. Per questo ho deciso di capovolgere il mondo, per vedere meglio con la mente e non solo con gli occhi.
Michele Pasculli
Web marketing specialist

Torgnon, Valle d’Aosta
Orme
Mi piacciono queste impronte sulla neve, destano la mia curiosità. Provo ad immaginare quale possa essere l’animale che durante la notte ha calpestato questo candido mantello bianco. Anche l’inverno ha il suo fascino.
Cristina Chatrian
Casalinga

Minori, Salerno
Il cielo azzurro di Minori
Era una calda domenica di giugno, il sole batteva forte e Minori splendeva in quel cielo azzurro e acqua cristallina, accanto alla chiesa, affacciata al balcone, si vedevano mille meraviglie.
Maria Castaldo
Storica dell’arte

Oderzo, Treviso
Nascosti segreti
Chissà cosa c’è dietro quella porta, chiusa da tempo, a proteggere e chiudere al resto.
Alessandro Secondin
Impiegato

San Nicola Arcella, Cosenza
Azzurro calabrese
La Calabria è la punta azzurra dello stivale italiano.
Maria Acunzo
Studentessa

Milano
Parrucchieri e altri luoghi per sentirsi come a casa
L’Italia è variopinta. Dai piccoli borghi arroccati, ai grattacieli di Milano, dalle colline toscane, al mare della Puglia, dalle vigne, ai campi di pomodori. Ma l’Italia è anche fatta dagli ambienti, quelli belli, dove ci si sente come a casa, anche se in realtà si è solo dal parrucchiere in attesa di tagliarsi i capelli.
Sara Soldano
Fotografa

Amalfi, Salerno
Famiglia on the road
Ho scattato questa foto durante una vacanza con la mia famiglia in Campania. In una breve sosta sulla strada per Amalfi, non ho resistito al contrasto di colori fra roccia e cielo azzurro! A volte basta davvero poco per emozionarsi!
Giulia Lambardi
Studente

Bergamo
Profumi d’Amore
Sono la dedizione, la cura e la pazienza a dare una forma imperfetta a quelle cose che fanno bene all’anima.
Elisabetta Diani
Commerciale estero

Cannero Riviera, Verbania
Il Porto Comunale di Cannero Riviera
Ah il vecchio porto di Cannero... Ogni tanto torno qui per rilassarmi un po’. Ormeggio la mia anima e mi godo il paesaggio. È un posto tranquillo e lo amo per questo: un angolino appartato dove sostare in pace.
Andrea Vindici
Tecnico

Monte Cucco, Perugia
Freedom
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. {Jovanotti}
Marco Mingardi
Studente

Castagneto Carducci, Livorno
Riflessioni al mare
Un posto da chiamare casa.
Valentina Gambicorti
Geologo

Consonno, Lecco
Solo
Il “minareto” di Consonno, ciò che rimane di una “Las Vegas” brianzola abbandonata. ‘Solo’ e resistente, ‘Solo’ in declino, ‘Solo’ in attesa di una rinascita.
Giovanni Sesenna
Commesso

Polcenigo, Pordenone
Lo Scrigno verde
Polcenigo lo “Scrigno verde” per le sue perle architettoniche e il colore che prevale nel suo paesaggio... fa parte dei Borghi più belli d’Italia.
Flavio Mio Bertolo
Production manager

Taibon Agordino, Belluno
El cor
Sentirsi liberi e allo stesso tempo consapevoli di essere vulnerabili li dove è la montagna a dettare le proprie regole. Tutto sta a noi e avremo il privilegio di conoscere il grande, profondo cuore delle nostre montagne, le Dolomiti.
Stefano Marcon
Operaio

Teramo
Nell’altro mondo...
Il tempo qui sembra essersi fermato. I raggi di luce filtrano come possono e le muffe si mischiano con le vernici scrostate delle pareti creando dei colori surreali. Passeggiando tra i corridoi infiniti trovo oggetti che raccontano tutto il disagio, l’amore, il lavoro, la tristezza, la vita quotidiana, l’inquietudine di chi abitava tra queste mura.
Maria Laura Catalogna
Combattente Roki

Trieste
L’ Audace Trieste
“Audace” è il molo dirimpetto a piazza Unità d’Italia a Trieste, così battezzato a ricordare il primo cacciatorpediniere della Marina Militare Italiana attraccato in città nel 1918. Audace è la mia amata Trieste, che impavida e coraggiosa, senza timore alcuno, accoglie genti provenienti da mari e terre, di tutti i colori e di tutte le razze.
Giulia Germana Stringher
Commerciante in preziosi

Gallipoli, Lecce
L’inverno che vola lento
La similitudine tra l’inverno e il volo lento dei gabbiani.
Cosimo Alemanno
Studente universitario

Serrapetrona, Macerata
Burian
La foto sembra in bianco e nero ma in realtà è la calma della natura. Mi chiedo se la neve ama gli alberi e campi, che li bacia così dolcemente. E li copre come con una morbida trapunta bianca; e forse dice “Andate a dormire, cari, finché non arriva l’estate di nuovo”.
Mattia Frenguelli
Informatico, fotografo

Viterbo
Magico Waltz
E per questo ti dico amore, amor
Io t’attenderò ogni sera
Ma tu vieni non aspettare ancor
Vieni adesso finché è primavera
{Fabrizio de Andrè}
Chiara Curia
Libera professionista

San Quirico d’Orcia, Siena
Mono no aware
“E negli occhi ricevere il mondo - ricevere - senza domande, perfino senza meraviglia - ricevere - solo - ricevere - negli occhi - il mondo” {Tratto da “Oceano mare” di Alessandro Baricco}
Giada Airò Farulla
Studentessa

Reggio-Emilia
La memoria sospesa
Passeggiando per il centro storico di Reggio Emilia si arriva a Palazzo Sacrati Terrachini, dove la percezione si ferma ad un tempo indefinito e la nostalgia del passato regala una meravigliosa armonia con il presente.
Lara Tomanin
Responsabile marketing

Villa di Bellavista, Borgo a Buggiano, Pistoia
Passato e presente.
Un’immagine “vintage” scattata in un tardo pomeriggio di settembre, per ricordarsi la bellezza che ti ha visto protagonista dopo il 1673.
Dunia Quiriconi
Impiegata

Pescara
La scatola magica
Mia madre era una sarta e la sua scatola del cucito era sempre in giro per casa… oggi è la mia scatola del cucito, ma dentro ci sono ancora le sue cose… questo la rende speciale.
Valentina Di Giacomo
Web content writer

Santa Margherita Ligure, Genova
Mare d’inverno
D’inverno il mare è sublime, complici i piccoli borghi liguri. Santa Margherita Ligure nasconde scorci magici fra le Ville della Belle Epoque.
Giugi Anania, Nicolò Marino
Travel Bloggers