Pesaro Urbino
Without saying a word
Una vecchia fabbrica tessile oramai chiusa, che ha dato lavoro per anni a molte donne della zona.
Paolo Bacci
Tecnico informatico
Roma
Cimitero Acattolico
Il Cimitero Acattolico è uno dei posti più suggestivi di Roma. Situato dietro la Piramide Cestia al confine con il quartiere di Testaccio.
Roberta Bertini
Photoeditor
San Felice Circeo, Latina
Rosa Rosae
Rosa: il colore della delicatezza e dolcezza, adatto alle persone romantiche. Proprio come il borgo medievale di San Felice Circeo, un vero incanto.
Martina Vettraino
Laureanda in architettura
Anfo, Brescia
La Rocca d’Anfo
La Rocca d’Anfo, una fortezza che domina il Lago d’Idro dal XV secolo.
Storia, mistero, bellezza, una vera meraviglia italiana del passato.
Ivan Capelli
Impiegato tecnico
Milano
Train of fools
Le favole non esistono.
Mauro Fara
Manager
Gonnesa, Carbonia-Iglesias
Casa dei pescatori, Tonnara di Porto Paglia
Tra cielo e mare, la spensieratezza.
Francesca Licheri
Responsabile risorse umane
Cortina d’Ampezzo, Belluno
Dalla Tofana di Rozes
Uno dei miei sogni, stare a 3244 metri sulla Tofana di Rozes.
Marco Bonomo
Web developer
Monte San Savino, Arezzo
La minaccia
Un borgo sotto assedio di un cielo impressionante.
Michele Del Becaro
Informatico
Delta del Po, Gorino, Ferrara
Fenicotteri
Con questo scatto vorrei raccontarvi l’emozione che ho vissuto nel vedere la “danza” dei fenicotteri, la loro eleganza e bellezza è unica.
Marino Alessandrini
Imprenditore
Bagnoregio, Viterbo
Lentamente muore ai miei occhi...
Un tramonto senza fine tinge il cielo di mille colori e sfumature, un’atmosfera magica che incanta questa valle della Tuscia, ultime luci su Bagnoregio, la città che muore.
Simone Vannelli
Graphic designer
Napoli
M’arricord ‘e te guardann ‘o mar
A volte basta sedersi e godersi la vista di un bel tramonto per rendere tutto migliore.
Domenico Maschio
Fotografo
Treviso
Penne al vento e fiati pesanti
Alpini, una gioia per l’Italia.
Filippo Figlioli
Infermiere
Orvieto, Terni
Ex cooperativa vinicola, Sugano
Quando la natura si riprende i propri spazi.
Marco Mingardi
Studente
Sasso di Castalda, Potenza
Sospesi tra le nuvole!
Camminando nella gola, sollevai lo sguardo e notai che quella gente camminava tra le nuvole. Quella era la sensazione che faceva provare quel sottile e, quasi impercettibile, ponte tibetano.
Giuseppe Facchini
Fotografo
Fornelli, Isernia
Archi
Ingresso principale dell’antico borgo medievale di Fornelli.
Gino Petrangelo
Operaio
Perugia
Palazzo dei Priori
Realizzato dal 1293 al 1443, il Palazzo è l’antica sede delle funzioni amministrative e giudiziarie del Comune perugino.
Alice Boschiroli
Insegnante
San Mauro Pascoli, Forli-Cesena
Io non trattengo nessuno
“Non perché non ci tengo, anzi. Ma lascio agli altri la libertà di scegliere se starmi accanto o andare via, semplicemente perché credo che chi ci vuole essere c’è. Senza neanche che tu glielo chieda.”
Questo è il pensiero che ho allegato alla mia foto... un pò come l’Italia: potrei lasciarla ma voglio esserci.
Francesco Raccioppo
Educatore
Comacchio, Ferrara
Autunno nelle Valli di Comacchio
Una vecchia casa per pescatori abbandonata immersa nei colori dell’autunno.
Gianluca Tampieri
Grafico
Roma
Sosta obbligatoria
La bellezza è sempre pronta ad aspettarci dietro l’angolo.
Angela Macchia
Copywriter
Filettino, Frosinone
Cavalli al pascolo
Cavalli al pascolo tra i monti Simbruini.
Simone Colagiacomo
Studente
Parma
The Cross
Quando vedo gli occhi delle persone rivolti verso il basso mi chiedo se stia svanendo la curiosità di alzare lo sguardo di qualche grado per scoprire la magia di cui è pieno il mondo.
Eppure è meraviglioso osservare il sole infiammare l’orizzonte poco prima del tramonto.
Questo dettaglio della cattedrale di Parma mi ricorda cos’avrei perso se non avessi cercato il cielo.
Luca Agliardi
Docente, editor, fotografo
Stigliano, Matera
Solitudine
Gli alberi solitari, se crescono del tutto, crescono forti.
Francesco Caso
Studente
Ispica, Ragusa
Autunno
In Sicilia le giornate sono talmente assolate che quando piove sembra un miracolo, e lo fa regalando sfumature di colore pastello, quasi a smorzare i forti toni dell’estate. Questo è l’autunno ad Ispica.
Carmelo Falco
Grafico
Venezia
Narciso
Specchio, specchio delle mie brame chi è la più bella del reame?
Stefano Carniel
Impiegato
Santa Croce di Carpi, Modena
Preghiera della sera
Tramonto estivo nella campagna emiliana.
Andrea Cucconi
Grafico pubblicitario
Gagliano del Capo, Lecce
Sospeso
Ricordi di un’estate italiana.
Miriam Barbieri
Social media manager
Parco Acquarossa, Gualdo Cattaneo, Perugia
Alzarsi in volo
Alzarsi in volo per vedere dall’alto il mondo in cui viviamo e poi tornare giù, con i piedi per terra, più consapevoli di prima sulle incongruenze degli uomini?
Sessanta coloratissime mongolfiere provenienti da tutta Europa sorvolano la dolcissima campagna umbra.
Filippo Giacchè
Studente
Peschiera del Garda, Verona
Verde speranza
Laghetto del Frassino, dove si puo rimanere seduti ad ammirare la pace e la tranquillità della natura.
Stefania Perotto
Libera professionista
Braies, Bolzano
Lago di Braies
Uno specchio d’acqua verde smeraldo e atmosfera magica, un piccolo gioiello italiano.
Alessandra Midiri
Digital marketing specialist
Recanati, Macerata
Il giallo che incanta
Colori della terra che sembrano usciti dalla tela di un pittore.
Colline a perdita d’occhio, un’infinita bellezza e una meravigliosa armonia che catturano il cuore. Queste sono le Marche.
Catia Magagnini
Modellatore
Torre Monte Pucci, Peschici, Foggia
Scalata verso l’azzurro
Una torretta a guardia della costa, proteggeva un tempo dagli assalti del nemico. Oggi è memoria storica e la scala che porta al suo interno invita il visitatore a proiettarsi, anche con l’immaginazione nella vita del passato. La calda tonalità del mare azzurro che si staglia sullo sfondo infonde un senso di serenità quasi a voler sfidare il tempo che fu.
{Rosangela Abbrandini}
Massimiliano Ricci
Commercialista