Canazei, Trento
Quanto sono beeella!
Immergersi nello splendido scenario delle Dolomiti e arricchire sé stessi abbracciando luoghi, persone e animali tipici della pastorizia italiana? Fatto.
Daniele Serluca
Impiegato
Rondinara, Scandiano, Reggio Emilia
Girasoli
Tempo di girasoli nelle colline reggiane.
Roberta Ruozzi
Casalinga
Genova
Walk on the water
Io e la mia ragazza viviamo a distanza. Un giorno mi regaló l’ingresso per l’acquario di Genova, a metà strada tra i due.
È stato come essere immersi in una bolla, scordarsi il mondo esterno e sentirsi liberi e leggeri proprio come queste meduse.
Luca Mattielli
Studente
Siena
Treno a vapore in arrivo a Siena
Il Treno Natura utilizzato in Provincia di Siena al rientro dopo un viaggio in Val d’Orcia.
Antonio Cinotti
Web & social media manager
Cortina d’Ampezzo, Belluno
Grappe Cortina
Tutte le cose fatte con amore, profumano di buono e si conservano a lungo nel tempo.
Alessandra Azzalini
Casalinga
Tellaro, La Spezia
Tellaro, il fascino del golfo dei poeti
Ciò che ritrai non esiste nella realtà, e dal momento che lo hai fotografato diventa tuo per sempre.
Lorella Matteini
Psicologa, arrampicatrice e fotografa per diletto
Stazione FS, Lecco
Master and Servant
Le strade sono le vene e le arterie del mondo. Ci puoi scappare, ci puoi scattare.
Alberto Camarilla
Graduate nurse
Torino
Grattacielo San Paolo
L’Italia è costituita da un immenso patrimonio culturale, architettonico e artistico. Ogni giorno possiamo ammirare queste opere fantastiche che ci sono state lasciate in eredità, ed è nostro compito oggi tramandarle alle generazioni future.
Francesco Coniglione
Architetto
Repubblica di San Marino
San Marino
San Marino piccolo gioiello incastonato su una collina dalla storia affascinante.
Guendalina Quattrocchi
Impiegata
Padova
Riflesso
Giocando con i riflessi in giro per Padova.
Roberto Paglialunga
Studente
Scampia, Napoli
Punti di vista
I punti di vista sono importanti, sopratutto quando ti permettono di vedere in chiaro le cose e le persone, ma solo dal lato giusto e con i tuoi occhi, non dal solito vetro freddo di un televisore che frammenta la realtà.
Dario Di Giorgio
Consulente web marketing
S. Maddalena, Val di Funes, Bolzano
Rifugio delle Odle
Nulla può costruire l’uomo che sia tanto bello come la natura, lei è la cosa più bella e pura che esista su questa Terra.
Davide Loi
Artigiano
Montegiordano, Cosenza
u mal timp
Vanno / vengono / ogni tanto si fermano
e quando si fermano / sono nere come il corvo / sembra che ti guardano con malocchio / Vanno / vengono / per una vera / mille sono finte / e si mettono li tra noi e il cielo / per lasciarci soltanto una voglia di pioggia
{Mauro Pagani, Fabrizio De Andrè}
Alessandro Doldo
Ingegnere
Santa Domenica di Ricadi, Vibo Valentia
Shades
Lunghe ore di sogno con un panorama di meravigliosi scenari incantati.
{descrizione della Calabria di Bernard Berenson}
Massimo Fazio
Ingegnere
Roma
Ex voto
A volte le preghiere vengono esaudite.
Nicoletta Di Tanno
Esperta di comunicazione
Brisighella, Ravenna
Brisighella
La storia d’Italia attraverso il ruolo dei suoi borghi medievali.
Andrea Vindici
Tecnico
Terzo d’Aquileia, Udine
Fiume Terzo
Il fiume Terzo sulla ciclovia Alpe Adria.
Sebastiano Spina
Impiegato
Catania
Bagno di sole
Lo splendore della Sicilia e i regali della terra: cosa fare quando il sole abbonda e l’orto da i suoi frutti.
Marilena Senia
Visual artist
Capo Spartivento (Domus de Maria), Cagliari
Il mare
Che sia giunta l’ora di abbandonare questa nave e cominciare a essere mare? {Alessandro Bergonzoni}
Simone Ardau
Agente di commercio
Catania
L’albero della vita
Forte, grande, praticamente eterno.
Lui sì che possiede la chiave della vita.
Nel meraviglioso Giardino Bellini.
Luca Ferlito
Medico

Vitorchiano, Viterbo
Veduta panoramica di Vitorchiano
Veduta panoramica di Vitorchiano, scenografico borgo di origini etrusche della tuscia laziale.
Stefano Valeri
Impiegato
Roma
The whale wall
La casa con le balene blu. Siamo a Tor Marancia, nel museo pubblico di street art, dove le opere si possono vedere 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Cosimo Alema
Regista
Melfi, Potenza
La splendida notte
Ecco il centro storico di Melfi, una delle città più belle della Basilicata, dove attualmente vivo e coltivo la mia passione per la fotografia.
Fabrizio Raimondo
Fotografo
Amatrice, Rieti
Il lampione di scuola
Il lampione dell’istituto comprensivo di Amatrice, la scuola crollata alla prima devastante scossa di terremoto del 24 agosto 2016. Una scuola da poco ristrutturata, un luogo sicuro, che mai sarebbe dovuto crollare.
Valentina Perniciaro
Blogger, postina
Casaletto Spartano, Salerno
Cold water
E se senti di annegare, immediatamente mi tufferò in fredde, fredde acque per te.
{Cold Water, Major Lazer}
Davide Testa
Costumer care
Domodossola, Verbano-Cusio-Ossola
Piazza Mercato
Canterò memorie e piangerò ricordi tra le assenze ammassate dagli anni ma cercherò ancora ragioni per volare a cavallo di rondini di carta, mai incerto se restare o partire. {Francesco Palermo}
Ibrahim Osmani
CEO e consulente d’impresa
Monopoli, Bari
Olio su tela
Quando il sole tramonta, il porticciolo di Monopoli prende vita. Le barche sono cullate dalle onde come le persone dalle emozioni.
Silvia Busco
Farmacista, ogni tanto fotografa

Gubbio, Perugia
Gubbio
Il grigio delle costruzioni medievali in contrasto col verde delle colline.
Francesco Di Renzo
Militare
Matera
Lucania.LaUnica.MateraBarisana
Abitavi qualche tetto più giù Papà.
Quando Nonno tornò dalla Guerra avevi già 5 anni. “C’ ia’ cuss’ emm’n?! (Chi è quest’uomo)”, domandasti spaventato a Nonna. “Ie’t Attond (E’TuoPadre)”, Ti rassicurò Nonna. GiocaviQui.
Nonna Ti dava 100Lire per comprar il vino e Tu prendevi quello da 60Lire, così potevi affittare una bicicletta per un CoastToCoastDeiSassi, dal Barisano al Caveoso.
Hai detto che durante uno di quei giri hai visto per la prima volta Mamma: stava giocando alla “Settimana”.
Giacinta Nicoletti
Impiegata
Livorno
Ultima Spiaggia. Forse.
Quanti colori possono essere contenuti in una piccola foto quadrata? Vecchie tavole in legno, porte, le pareti storiche, quelle più antiche, quelle più vissute. Sfumature del rosso, del giallo che si specchiano su quelle dell’acqua, che sono proprio lì, da dove voi guardate la foto.
Simona Viviani
Architetto
Trieste
La 500 gialla
A Trieste ci si va per il caffè, per il mare e per le vecchie 500 parcheggiate un po’ ovunque.
Anna Scrigni
Blogger